Dichiarazione TASI: modello unico e valido su tutto il
territorio nazionale:

In particolare, ritiene il Dipartimento delle Finanze che la
scelta di ogni comune di emanare un apposito modello, valido nel proprio
territorio, ai fini della dichiarazione relativa al tributo per i servizi
indivisibili (TASI) costringerebbe i contribuenti, soprattutto quelli che hanno
immobili dislocati in più comuni, a dover informarsi presso ciascun comune
circa l’adozione di eventuali modelli di dichiarazione e, in caso positivo, ad
adattare le proprie procedure in relazione alle varie modalità di compilazione
richieste nei diversi modelli. In tal modo sarebbe impossibile predisporre una
procedura e un software unici per assolvere gli obblighi dichiarativi.
L’art. 1, comma 639 della legge 27 dicembre 2013, n. 147
stabilisce che l’imposta unica comunale (IUC) si compone dell’imposta
municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di
immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai
servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a
carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile e nella tassa sui
rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e
smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.