lunedì 2 febbraio 2015

Lavori Condominiali: le detrazioni 50-65% terminano nel 2015.

Legge di Stabilità 2015 ha leggermente modificato le norme per le detrazioni fiscali relative alle spese per ristrutturazione edilizia e risparmio energetico sulle parti comuni dei condomini. Pur confermando le detrazioni per un altro anno vi sono alcune particolarità da tenere presente , in particolare è stato abbreviato il periodo per l'esecuzione e il pagamento dei lavori per risparmio energetico  godendo del bonus fiscale,  innalzato però al 65%, riservato ai condomini , che era stato previsto anche per il primo semestre 2016 dal D.L. 63/2013, prorogando nel contempo quello per i lavori di recupero edilizio.

Le detrazioni fiscali per i lavori sui condomini.
Ecco  in sintesi  i diversi tipi di bonus per i lavori di edilizia.
1) RECUPERO EDILIZIO
Per le spese dal 1.1.2015 al 31.12.2015  la detrazione è pari al 50% con massimo di 96.000 euro per ogni unità abitativa. Nello specifico sono compresi, sempre in riferimento alle parti comuni :
- lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e ristrutturazione
- costruzione di garage o posti auto a proprietà comune;
- eliminazione delle barriere architettoniche;
- Interventi per impianti di allarme e antintrusione;
- impianti di connessione e cablatura degli edifici;
- opere per la riduzione dell’inquinamento acustico.

mercoledì 21 gennaio 2015

Riecco il canone rai.

Anche quest'anno, il 31 gennaio, scade il termine per il pagamento del canone rai di €. 113,50. Il tormentone di questi mesi su una modifica delle modalità di pagamento (si era parlato addirittura di inserirlo direttamente nelle bollette di luce e gas, in modo da farlo pagare a tutti gli italiani, ma anche di ridurne l'importo) si è concluso con un nulla di fatto: la legge di stabilità recentemente approvata lascia per quest'anno le cose invariate ( occorre ancora fare cassa ), vai al post.


Quindi se possiedi un apparecchio televisivo (o un qualsiasi dispositivo potenzialmente in grado di ricevere il segnale dall'antenna tv) devi sborsare, come l'anno passato, i 113,50 euro necessari a sostenere i canali della televisione pubblica nazionale, RAI. Per
pagare si utilizza il bollettino precompilato che arriva direttamente a casa, insieme ad una lettera di accompagnamento con le istruzioni anche per le modalità di pagamento rateizzate.

sabato 17 gennaio 2015

Il problema della muffa.

Il problema della muffa in casa e di alcuni rimedi per eliminarla è un argomento che richiede una particolare attenzione, proprio perché è uno dei mali delle nostre case e dannosa per la nostra salute.


La muffa è un fungo pluricellulare che si riproduce sotto forma di spora nei luoghi particolarmente umidi. Il formarsi  sulle pareti di casa e soprattutto negli angoli tra pareti e soffitto, non è solo un problema estetico. Se non viene rimossa prontamente, si rischia infatti di andare incontro a problemi più gravi sia per la propria salute che per i muri di casa. La muffa, con il suo cattivo odore caratteristico, rilascia delle tossine nell’aria che sono la causa di allergie, asma e problemi ai polmoni, oltre all'antiesteticità delle pareti rappresentate dalle macchie verdi . Molti sono i rimedi che vengono suggeriti  per rimuoverla in modo facile e veloce,  vediamo uno dei più antichi adottato dai nostri nonni.